Licenza VHF e Certificato RTF a Roma
NORME PER L’UTILIZZO DEL VHF
Per le unità da diporto (natanti ed imbarcazioni) il VHF (indistintamente fisso o portatile) è obbligatorio per la navigazione oltre le 6 miglia, mentre entro le 6 miglia è facoltativo.
In entrambi i casi bisogna disporre della Licenza VHF e del Certificato RTF che vengono rilasciate dall’Ispettorato territoriale del Ministero dello sviluppo economico – Comunicazioni.
Il rilascio della Licenza VHF e del Certificato RTF, non consente in ogni caso l’utilizzo del VHF per traffico di corrispondenza pubblica. Una volta ottenuti i documenti di cui sopra l’utente potrà utilizzare l’apparato per i soli fini di soccorso o emergenza.
Il solo possesso della Licenza VHF, non autorizza all’utilizzo del VHF marino per traffico di corrispondenza pubblico. Inoltre il VHF può essere utilizzato solo da coloro che sono in possesso del Certificato RTF.
La normativa attualmente in vigore ha eliminato la necessità del collaudo degli apparati ad installazione fissa e delle visite ispettive, pertanto qualsiasi apparecchio omologato potrà essere (una volta in possesso della Licenza VHF e del Certificato RTF) immediatamente utilizzato dall’operatore.
Attenzione: in caso di assenza dell’apparato VHF e del Certificato RTF, quando previsti, le sanzioni sono molto elevate. Inoltre l’utilizzo improprio degli apparati è considerato reato penale.
LA LICENZA VHF (LICENZA DI ESERCIZIO APPARATI RADIO A BORDO)
E’ il documento che attesta l’idoneità dell’ apparato Vhf all’utilizzo su unità da diporto ai fini della sola sicurezza. Insieme alla Licenza RTF, verrà rilasciato anche il Nominativo Internazionale che identificherà quella stazione radiotelefonica in tutto il mondo.
L’utilizzo per corrispondenza pubblica richiede la sottoscrizione di un abbonamento con una delle società concessionarie del servizio (I.T.S. Servizi Marittimi e Satellitari o Telemar).
La licenza RTF non ha scadenza e si può ottenere presentando una domanda all’Ispettorato Territoriale Regionale di Competenza del Ministero delle Comunicazioni.
IL CERTIFICATO RTF (CERTIFICATO LIMITATO DI RADIOTELEFONISTA)
E’ il documento che autorizza l’utente all’utilizzo di apparati Vhf. Valido per unità da diporto e anche per navi di stazza lorda fino a 150 tonnellate e aventi stazioni di potenza non superiore ai 60 W, così come previsto dal D.M. 10.8.65 e D.M. 2.1.70, si può ottenere senza esame presentando una domanda all’Ispettorato Territoriale Regionale di Competenza del Ministero delle Comunicazioni.
Anche il Certificato RTF, come la Licenza RTF non ha scadenza, dunque non è soggetto a rinnovo.