Argomenti di Teoria Patente Nautica Entro 12 miglia
QUALI SONO GLI ARGOMENTI, A LIVELLO GENERALE, PER PREPARARE LA TEORIA PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE NAUTICA ENTRO LE 12 MIGLIA A MOTORE?
In estrema sintesi gli argomenti base di teoria sono:
- a) Leggi e regolamenti che disciplinano la navigazione da diporto.
Codice della Navigazione con particolare riferimento a:
- – obblighi, poteri e doveri del comandante;
- – attribuzioni Autorità Marittime e della navigazione interna;
- – Ordinanze delle Autorità Marittime locali;
- – documenti da tenere a bordo.
- b) Elementi costitutivi dell’imbarcazione – Funzionamento dei motori a scoppio e diesel – Irregolarità e avarie.
- c) Calcolo dell’autonomia in relazione alla potenza del motore e alla rotta.
- d) Sicurezza in mare e in acque interne – Dotazioni di sicurezza – Segnali di pericolo – Comportamento in caso di peggioramento del tempo e in caso di sinistro.
- e) Norme di navigazione – Prevenzione abbordi in mare – Navigazione nei porti – Ancoraggi e ormeggi – Fari e segnali.
- f) Norme che regolano lo sci nautico e la pesca sportiva.
- g) Navigazione in aree marine ove si svolgono specifiche attività nautiche (nuoto – sci -nautico – pesca subacquea, ecc.).
- h) Cenni di meteorologia – Coordinate geografiche – Carte nautiche e rilevamento posizioni – Esercitazioni di carteggio.
- i) Rotta e prora – Navigazione costiera – Segnalamenti marittimi – Nodi e bandiere.
- l) Navigazione satellitare – Apparati radio ricetrasmittenti VHF.
Si ricorda che gli esami per il conseguimento delle nostre Patenti Nautiche vengono effettuati presso la Capitaneria di Porto di Fiumicino.